Progetto Equanu
Il progetto è attuato attraverso un sondaggio, condotto tra gli infermieri, e le altre professioni, di 10 paesi europei, che ha lo …
Il progetto è attuato attraverso un sondaggio, condotto tra gli infermieri, e le altre professioni, di 10 paesi europei, che ha lo …
“Le vaccinazioni nell’anziano fragile, nelle RSA e nelle strutture socio-sanitarie”
Da qui puoi seguire in diretta e rivedere in differita “Riforma assistenza anziani non autosufficienti: tra legge di bilancio e decreti …
La Legge Delega della riforma dell’assistenza agli anziani non autosufficienti (Legge 33/2023), approvata a marzo dal Parlamento dopo un lungo iter, prevede …
Il Patto per un nuovo welfare sulla non autosufficienza incontra Governo e Partiti Leggi altro »
Il 2 ottobre celebriamo con ANASTE tutti gli operatori del settore socio sanitario, i lavoratori delle strutture residenziali come RSA …
Siamo entusiasti di annunciare la partecipazione della nostra Presidente, la Dottoressa Alba Malara, all’assemblea dell’Organizzazione Europea EAN (European Aging Network). …
EAN accoglie la Dr. Alba Malara tra i componenti dell’assemblea generale Leggi altro »
Con il PNRR tra il 2025 e il 2026 la sanità digitale dovrà essere adottata sia a livello nazionale sia …
La possibilità di intrattenere conversazioni più “naturali” con i robot lascia intravedere molteplici potenzialità in ambito educativo e di training …
fonte: https://magazine.unibo.it/archivio/2023/05/11/ricerca-e-pnrr-al-lavoro-per-migliorare-il-benessere-degli-anziani-e-di-chi-si-prende-cura-di-loro Prende il via all’Università di Bologna il progetto “Care Sustainability in an Ageing Society”, nell’ambito del parternariato esteso …
fonte: https://www.fortuneita.com/2023/02/17/rsa-in-quelle-italiane-mancano-infermieri-medici-e-operatori/ Nelle Rsa italiane manca il 21,7% degli infermieri, il 13% dei medici e il 10,8% degli operatori sociosanitari. …
Rsa: in quelle italiane mancano infermieri, medici e operatori Leggi altro »